Notizie
-
Webinar dell’associazione greca degli interpreti di conferenza
4 Maggio 2020Lunedì 4 maggio numerosi soci Assointerpreti hanno avuto modo di partecipare, su invito dei colleghi della SYDISE – Hellenic Association of Conference Interpreters, e in particolare di Maria Petrocheilou, al webinar tenuto da Maha El-Metwally incentrato su Zoom Interpretation. Ringraziamo Maha e Maria per averci dato modo di testare questo strumento e di discuterne insieme.
Incontro con gli studenti della Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli
29 Aprile 2020Mercoledì 29 aprile Assointerpreti ha partecipato con Gabriella Suzanne Vanzan, insieme ad AIIC (International Association of Conference Interpreters) Italia, rappresentata dalla collega Grace Hason, al webinar “Interprete di conferenza: l’etica della professione” rivolto ai giovani che si avvicinano alla professione presso la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli. E’ stato un incontro proficuo e …
Leggi tutto “Incontro con gli studenti della Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli”
Incontro con gli studenti sull’etica della professione
22 Aprile 2020Mercoledì 29 aprile Assointerpreti sarà alla Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli con Gabriella Suzanne Vanzan, membro del Consiglio Direttivo, per parlare dell’etica della professione ai giovani che si avvicinano alla professione, insieme alla collega Grace Hason (AIIC Italia). Oltre alle norme deontologiche che regolano la professione dell’interprete di conferenza professionista, parleremo anche delle associazioni professionali e …
Leggi tutto “Incontro con gli studenti sull’etica della professione”
Assointerpreti intervista le sue giovani leve – quarta puntata
31 Marzo 2020Prosegue il ciclo di interviste a giovani membri di Assointerpreti per comprendere le loro esigenze e scoprire le loro aspettative. Questa volta l’intervistata è Melina Nestore, stagiaire del gruppo regionale Toscana-Umbria. Clicca qui per leggere l’intervista
Lettera aperta dalle associazioni di interpreti professionisti al Presidente del Consiglio
27 Marzo 2020Chiediamo alle Istituzioni di ascoltare il nostro grido di angoscia: noi non minacciamo serrate, non scendiamo in piazza, ma non possiamo essere dimenticati! Almeno l’82% di noi (fonte: CoLAP) non lavora da oltre un mese e il nostro settore sarà probabilmente uno degli ultimi a riprendersi. Le misure annunciate sembrano non riguardarci e non alleviano le …
Perdite irrecuperabili per oltre 5.000 interpreti e traduttori
9 Marzo 2020Le sette principali associazioni italiane di categoria di interpreti e traduttori, in rappresentanza di oltre 5.000 professionisti, chiedono un intervento del Governo per far fronte all’inattesa interruzione di ogni fonte di reddito a seguito dell’emergenza COVID-19. Secondo i dati delle associazioni si tratta di almeno 10 milioni di euro. Il DPCM dell’8 marzo ha introdotto …
Leggi tutto “Perdite irrecuperabili per oltre 5.000 interpreti e traduttori”
Appello congiunto di AIIC, FIT e WASLI sugli effetti economici del coronavirus
6 Marzo 2020Gli interpreti e i traduttori stanno subendo l’impatto economico dell’emergenza sanitaria globale, che ha portato alla cancellazione di conferenze e riunioni in tutto il mondo. Un appello congiunto di AIIC (International Association of Conference Interpreters), FIT (International Federation of Translators) e WASLI (World Association of Sign Language Interpreters) chiede alle autorità di tutto il mondo di considerare l’impatto economico del coronavirus sugli interpreti e sui …
Leggi tutto “Appello congiunto di AIIC, FIT e WASLI sugli effetti economici del coronavirus”
Annullati il seminario e l’Assemblea nazionale
4 Marzo 2020Alla luce degli sviluppi legati al COVID-19, Assointerpreti ha ritenuto opportuno posticipare il seminario di aggiornamento professionale e l’assemblea nazionale originariamente previsti a Firenze per il 21-22 marzo. Siamo fiduciosi che, grazie al senso di responsabilità di tutti, il Paese ce la farà, ma è importante che il sistema tenga, che le strutture sanitarie possano …
Leggi tutto “Annullati il seminario e l’Assemblea nazionale”
Appello degli interpreti e dei traduttori italiani alle autorità
2 Marzo 2020Alla luce dell’allarmante crisi del settore congressuale e dell’aumento di cancellazioni di eventi e incontri internazionali a causa del COVID-19, Assointerpreti, insieme ad AIIC Italia (The International Association of Conference Interpreters), AITI – Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, ANITI – Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti, AssITIG – Associazione Italiana Traduttori e Interpreti Giudiziari, TradInFo …
Leggi tutto “Appello degli interpreti e dei traduttori italiani alle autorità”
Appello congiunto di Assointerpreti, AIIC Italia e AITI sull’emergenza COVID-19
27 Febbraio 2020Assointerpreti, insieme alle altre associazioni di categoria (AIIC Italia e AITI) ha lanciato un appello alle autorità competenti affinché tengano conto della situazione in cui si trovano gli interpreti di conferenza e l’intero settore della convegnistica a causa dell’emergenza COVID-19 e delle misure prese per fronteggiarla, che stanno avendo un impatto su tutto il territorio …
Leggi tutto “Appello congiunto di Assointerpreti, AIIC Italia e AITI sull’emergenza COVID-19”
Newsletter “Translatio” di FIT-IFT n. 1, 2020
15 Febbraio 2020È uscito il nuovo numero della newsletter Translatio di FIT-IFT (Fédération Internationale des Traducteurs/International Federation of Translators).Qui i link alla versione inglese e alla versione francese.
Seminario “L’interprete nella rete. Comprendere e parlare la lingua dei social media”
14 Febbraio 2020Firenze, 21 marzo 2020 La familiarità con la cultura generale è fondamentale per la professione dell’interprete. Nell’era dei social media, questo implica una conoscenza, almeno teorica, delle forme di espressione più diffuse e delle tendenze, tematiche e linguistiche, più in voga nei paesi dove si parlano le nostre lingue di lavoro. Imprescindibili sono diventati ormai …
Leggi tutto “Seminario “L’interprete nella rete. Comprendere e parlare la lingua dei social media””
Save the date! – Prossima Assemblea nazionale a Firenze il 22 marzo
21 Gennaio 2020Quest’anno l’Assemblea Annuale dei Soci Assointerpreti si terrà a Firenze domenica 22 marzo e sarà preceduta, come di consueto, da una giornata di aggiornamento professionale per gli interpreti di conferenza. A presto per altre news! (Grazie ad Antonio Delvecchio di www.progettografico.eu per la preziosa collaborazione grafica)
Intervista alla nostra socia Denise Setton
13 Gennaio 2020La nostra socia Denise Setton è stata intervistata da Live Social Radio Veronica One. In questo video ci racconta come è diventata interprete, come lavora un interprete di conferenza e cosa le piace di più della sua (e della nostra) professione.
Buon 2020 da Assointerpreti!
1 Gennaio 2020Salutiamo il Nuovo Anno passando in rassegna i momenti salienti che hanno contraddistinto il 2019 di Assointerpreti. È stato un anno ricco di attività in ambito nazionale e internazionale: abbiamo partecipato alle principali conferenze di settore in Italia e all’estero, abbiamo organizzato e condiviso momenti di incontro e di dialogo con colleghi, studenti e istituzioni, …
Leggi tutto “Buon 2020 da Assointerpreti!”
“L’interprete oltre lo schermo”: un evento ibrido in collaborazione con KUDO
10 Dicembre 2019Assointerpreti è lieta di annunciare che venerdì 20 dicembre 2019 si terrà, presso il Centro Congressi Cavour (Via Cavour, 50/a) di Roma, il seminario “L’interprete oltre lo schermo: gli eventi ibridi“, organizzato dal gruppo Lazio in collaborazione con il Consiglio Direttivo di Assointerpreti e la piattaforma KUDO. Che cos’è un evento ibrido? È un evento …
Leggi tutto ““L’interprete oltre lo schermo”: un evento ibrido in collaborazione con KUDO”
Visita del Presidente della Repubblica del Ciad
6 Dicembre 2019In occasione della visita del Presidente della Repubblica del Ciad Idriss Déby, la nostra socia del gruppo laziale Antonella Curtò ha fatto da interprete nel corso dell’incontro con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tenutosi a Palazzo Chigi il 6 dicembre 2019. Foto tratta dal sito web della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Con il sindaco di Palermo ad Amburgo
2 Dicembre 2019La nostra socia Bea Luz ha lavorato per il noto giornalista tedesco Knut Terjung, interpretando le risposte del sindaco di Palermo Leoluca Orlando in occasione dell’evento “Knut Terjung trifft…” (Amburgo, 2 dicembre 2019). Foto: M. Gröning
Assointerpreti alla SSLMIT di Trieste
27 Novembre 2019Il 6 dicembre Assointerpreti sarà alla SSLMIT dell’Università degli Studi di Trieste per parlare di presente e futuro dell’interpretazione. Si discuterà di sviluppi tecnologici nella professione dell’interprete di conferenza e del ruolo delle Associazioni nel gestire e perfino indirizzare questi cambiamenti. La nostra socia Sarah Cuminetti, in rappresentanza del Consiglio Direttivo, dialogherà con Roberto Guerrino …
Leggi tutto “Assointerpreti alla SSLMIT di Trieste”
Assointerpreti con CoLAP a Bruxelles
11 Novembre 2019È partita oggi per una missione di 3 giorni a Bruxelles la nostra Carla Bellucci, Past President e membro della Commissione Normativa di Assointerpreti. Bellucci è membro del Consiglio Direttivo del CoLAP (Coordinamento Libere Associazioni Professionali) che, con una nutrita delegazione di rappresentanti delle associazioni professionali aderenti, visiterà oggi la sede di Bruxelles del Parlamento …