Notizie
-
Visita di Stato del Presidente della Repubblica in Francia
6 Luglio 2021La nostra socia Serenella Bronzini è stata l’interprete in occasione dell’incontro tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Senato francese Gérard Larcher (Parigi, 6 luglio 2021)
Intervista al nostro nuovo presidente Carmelo Donato sul Giornale di Sicilia
24 Maggio 2021In occasione dell’anniversario della scomparsa del giudice Giovanni Falcone, il Giornale di Sicilia parla del nostro presidente Carmelo Donato e dei suoi lunghi anni di lavoro nell’ambito della collaborazione tra Italia e USA per la lotta alla criminalità organizzata
Assemblea ordinaria dei soci 2021
18 Aprile 2021Il 18 aprile 2021 si è svolta online l’Assemblea ordinaria dei soci di Assointerpreti, a cui sono stati invitati a partecipare anche candidati e stagiaire. Durante l’Assemblea è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo, che resterà in carica per i prossimi due anni, e che sarà formato da:Carmelo Donato (Presidente)Patrizia De AloeAlessandra GiordaniAngela GringianiLuisa LucchettiClaudia Marsilli …
Leggi tutto “Assemblea ordinaria dei soci 2021”
Lancio del nuovo Programma Assointerpreti per i Giovani
11 Aprile 2021Assointerpreti ha ufficialmente dato avvio al nuovo Programma Assointerpreti per i Giovani con l’incontro inaugurale di domenica 11 aprile. I presenti – la presidente Gabriella Rammairone, i soci Assointerpreti e giovani partecipanti al Programma – hanno espresso grande entusiasmo per l’iniziativa che procederà nei prossimi mesi con nuove occasioni di conoscenza ed esercitazione. Il Programma …
Leggi tutto “Lancio del nuovo Programma Assointerpreti per i Giovani”
Donne, grammatica e media
8 Marzo 2021In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, segnaliamo un breve e interessante manuale sul linguaggio di genere dal titolo “Donne, grammatica e media“. Si tratta di una guida pratica sull’uso del femminile per le varie professioni e cariche dello stato, con tanto di vocabolario finale. Si legge tutto d’un fiato, perché è scritto …
Leggi tutto “Donne, grammatica e media”
Newsletter “Translatio” di FIT-IFT n. 1, 2021
28 Febbraio 2021È uscito il nuovo numero della newsletter Translatio di FIT-IFT (Fédération Internationale des Traducteurs/International Federation of Translators).Qui i link alla versione inglese e alla versione francese.
Newsletter “Translatio” di FIT-IFT n. 4, 2020
23 Novembre 2020È uscito il nuovo numero della newsletter Translatio di FIT-IFT (Fédération Internationale des Traducteurs/International Federation of Translators).Qui i link alla versione inglese e alla versione francese.
SENZA I PROFESSIONISTI IL PAESE NON RIPARTE
30 Ottobre 2020A causa della pandemia non si organizzano più conferenze, convegni, incontri con ospiti stranieri. Il settore degli eventi in presenza è fermo. Noi interpreti di conferenza siamo in grave difficoltà, perché a differenza dei lavoratori dipendenti o delle imprese, non godiamo di particolari tutele, ma ci viene richiesto di versare i contributi INPS e pagare …
Leggi tutto “SENZA I PROFESSIONISTI IL PAESE NON RIPARTE”
Webinar di FIT Europe sui rischi per l’udito del lavoro da remoto
26 Ottobre 2020Per chi non avesse potuto seguire il webinar sui rischi per l’udito a cui si espongono gli interpreti lavorando da remoto, organizzato da FIT Europe il 2 ottobre scorso, segnaliamo che è ora disponibile la registrazione. Il webinar è stato tenuto da Andrea Caniato e Cristian Guiducci e moderato dalla nostra socia Gabriella Suzanne Vanzan …
Leggi tutto “Webinar di FIT Europe sui rischi per l’udito del lavoro da remoto”
Buona Giornata Europea delle Lingue
26 Settembre 2020Il 26 settembre si celebra la Giornata Europea delle Lingue (GEL, hashtag #EDLangs), istituita dal Consiglio d’Europa con il patrocinio dell’Unione Europea. Lo scopo generale della Giornata è “richiamare l’attenzione sulla ricca diversità linguistica e culturale dell’Europa, che deve essere mantenuta e incoraggiata, ma anche sulla necessità di accrescere la gamma di lingue apprese nel …
Leggi tutto “Buona Giornata Europea delle Lingue”
Newsletter “Translatio” di FIT-IFT n. 3, 2020
24 Agosto 2020È uscito il nuovo numero della newsletter Translatio di FIT-IFT (Fédération Internationale des Traducteurs/International Federation of Translators).Qui i link alla versione inglese e alla versione francese.
Pubblicazione sull’ATA Chronicle
21 Agosto 2020La nostra socia Gabriella Suzanne Vanzan, che ha partecipato attivamente alla redazione delle Raccomandazioni sull’interpretazione a distanza (RSI) pubblicate da Assointerpreti il mese scorso e che segue gli sviluppi delle tecnologie da remoto anche per FIT Europe, ha scritto (a maggio) un breve contributo per il numero di luglio/agosto dell’ATA Chronicle su “How Interpreters Are …
Leggi tutto “Pubblicazione sull’ATA Chronicle”
Tavola rotonda con associazioni dell’America Latina
16 Luglio 2020Il 15 luglio abbiamo avuto il piacere di partecipare alla tavola rotonda della RED – Rete internazionale di Associazioni di interpreti di conferenza professionisti. Ringraziamo la nostra socia Celina Zavala Colautti per averci rappresentati con dedizione, rigore ed entusiasmo (nonostante l’ora tarda!). L’iniziativa nasce da un’idea di ADICA Asociación de Intérpretes de Conferencias de la …
Leggi tutto “Tavola rotonda con associazioni dell’America Latina”
Tavola rotonda sul futuro della professione all’Università di Bologna
10 Luglio 2020Assointerpreti, rappresentata dalla nostra presidente Gabriella Rammairone, ha partecipato alla tavola rotonda virtuale sul presente e sul futuro della professione di interprete e traduttore organizzata dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) dell’Università di Bologna il 9 luglio.Tra i progetti presentati nel corso della tavola rotonda, sottolineiamo quello sull’interpretazione in ambito accademico (Educational Interpreting and …
Leggi tutto “Tavola rotonda sul futuro della professione all’Università di Bologna”
VIDEO – Webinar “Audio tossico: una prospettiva ‘remota’?”
18 Giugno 2020Condividiamo la registrazione del webinar dal titolo “Audio tossico: una prospettiva ‘remota’?” del 17 giugno. Ringraziamo i due relatori, Andrea Caniato e Cristian Guiducci, per la disponibilità e per aver saputo spiegare con chiarezza anche concetti complessi. Grazie anche ai tanti partecipanti che hanno animato il dibattito e hanno mostrato grande interesse per la nostra …
Leggi tutto “VIDEO – Webinar “Audio tossico: una prospettiva ‘remota’?””
Iscrizioni al webinar “Audio tossico: una prospettiva ‘remota’?”
15 Giugno 2020Assointerpreti organizza un webinar sui fattori che influenzano la qualità dell’audio nell’interpretazione da remoto: quali sono i rischi per gli interpreti e per il loro udito? I relatori:Andrea Caniato, voice coach, ricercatore vocale, interprete AIIC accreditato UE, musicista diplomato Cristian Guiducci, interprete accreditato UE ed esperto in sistemi IT e audio Quando:mercoledì 17 giugno 2020, …
Leggi tutto “Iscrizioni al webinar “Audio tossico: una prospettiva ‘remota’?””
Incontro tra i Ministri degli Esteri di Italia e Francia
3 Giugno 2020Complimenti alla nostra socia Serenella Bronzini, immortalata in questa foto pubblicata dall’Ambasciata di Francia in Italia in un tweet e relativa alla visita del Ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian, accompagnato dal Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, alla sede della Protezione Civile (Roma, 3 giugno 2020).
Raccomandazioni sull’interpretazione a distanza
31 Maggio 2020L’interpretazione a distanza (non telefonica) prevede tre possibilità: 1) videoconferenza, sistema parzialmente chiuso 2) in remoto, sistema parzialmente aperto (hub) 3) in remoto, sistema completamente aperto (soluzioni cloud-based, le cosiddette piattaforme IDP – Interpreting Delivery Platforms) Tali soluzioni sono state sviluppate negli ultimi anni, ma la loro diffusione ha subito una notevole accelerazione con la …
Leggi tutto “Raccomandazioni sull’interpretazione a distanza”
Newsletter “Translatio” di FIT-IFT n. 2, 2020
24 Maggio 2020È uscito il nuovo numero della newsletter Translatio di FIT-IFT (Fédération Internationale des Traducteurs/International Federation of Translators).Qui i link alla versione inglese e alla versione francese.
Incontro “L’interprete del futuro”
18 Maggio 2020Oggi Assointerpreti ha partecipato con Gabriella Suzanne Vanzan all’incontro online “L’interprete del futuro, oltre la pandemia” organizzato dall’Università IULM per i suoi studenti.Insieme ai colleghi Elisabetta Minetto di AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti) e Roberto Guerrino di AIIC (Association Internationale des Interprètes de Conférence) Italia, Gabriella Suzanne Vanzan ha offerto una interessante e puntuale analisi del presente e …